ELEVATA QUALIFICAZIONE
Filippo PACINI
Al Servizio sono attribuite funzioni di gestione delle attività della Stazione Unica Appaltante (SUA) concernenti la predisposizione degli atti di gara e l’espletamento di tutte le fasi di affidamento, oltre alla gestione dell'attività contrattualistica di tutto l'Ente.
Il Servizio coordina e programma l’attività della Stazione Unica Appaltante sia per le attività interne che per quelle di Area Vasta, con il costante raccordo con gli Enti convenzionati (in tale ambito, è di sua competenza la predisposizione e la gestione di tutti i rapporti convenzionali e di collaborazione della SUA).
Con la Legge n. 56 del 7 aprile 2014 viene sancito che la Provincia, d'intesa con i Comuni, può esercitare le funzioni di predisposizione dei documenti di gara e di stazione appaltante, quale Ente con funzioni di area vasta.
La Provincia di Siena ha deciso, dunque, di mettere a disposizione dei Comuni i propri uffici, ritenendo che una struttura qualificata e organizzata possa assicurare una maggiore professionalità ed un’azione amministrativa più snella e tempestiva, favorendo così una progressiva semplificazione delle procedure nonché un’auspicabile riduzione del contenzioso in materia di affidamenti di appalti pubblici.
La costituzione di un soggetto associato incaricato delle acquisizioni di lavori, forniture e servizi è inoltre l’espressione di una moderna funzione di governance nel settore dei contratti pubblici, basata sulla volontà delle Amministrazioni interessate di indirizzarsi verso un obiettivo unitario, in linea con i principi di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza, senza sovrapposizioni e nel rispetto delle diverse competenze.
La Provincia di Siena, con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 66 del 21.12.2023, ha approvato il nuovo Schema di Convenzione disciplinante l’adesione alla Stazione Unica Appaltante.