La Consigliera di Parità è una figura istituzionale, prevista dal Codice delle Pari Opportunità, con funzioni di promozione e di controllo per l’attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e di non discriminazione tra donne e uomini nel lavoro. Viene nominata dal Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero per le Pari Opportunità e dura in carica quattro anni. Ha sede presso ogni Provincia e presso ogni Regione d'Italia.
Si possono rivolgere alla Consigliera di Parità:
- donne e uomini in qualità di lavoratori dipendenti
- enti privati e pubblici
- enti e aziende interessati a realizzare progetti per agevolare l’occupazione femminile e la carriera lavorativa delle donne, o ad adottare un'organizzazione del lavoro favorevole alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro
Sei un/a dipendente?
La Consigliera di Parità esaminerà gratuitamente il tuo caso e, se riterrà di essere in presenza di discriminazione di genere in ambiente lavorativo, interverrà su tua richiesta con un’azione correttiva volta a favorire una conciliazione con l’azienda. La Consigliera può inoltre avvalersi della collaborazione delle direzioni provinciali del lavoro per valutare al meglio ogni singolo caso e rilevare le violazioni alla normativa in materia di parità.
Sei un’azienda o un ente pubblico?
La Consigliera di Parità può offrirti una consulenza gratuita in materia di pari opportunità e discriminazioni di genere sul lavoro. Può avviare progetti formativi per la diffusione di informazioni sulle discriminazioni di genere e ti permette inoltre di instaurare una collaborazione per promuovere e attuare politiche di pari opportunità.
Come contattare la Consigliera provinciale di Parità
La Consigliera provinciale di parità è l'avvocata Lucia Secchi Tarugi. Riceve su appuntamento scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DDP_DESIGNAZIONE_CONSIGLIERE.pdf
MATERIALE UTILE
Vademecum sulle discriminazioni
INIZIATIVE
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Consigliera di Parità, Lucia Secchi Tarugi, ha realizzato un video, che potrete visualizzare al seguente link https://youtu.be/06p2fEMN9VI
Convegno “Lavoro, pari opportunità, benessere. Un cerchio che si chiude?”
LOCANDINA CONVEGNO 11 APRILE 2024