data |
ora |
luogo |
titolo |
a cura
|
4 marzo |
Ore 10 |
Aula Magna Storica del Rettorato Banchi di Sotto, 55 - Siena |
Conferenza Pari opportunità e carriere UNISI-Europe Direct Siena in diretta sul canale youtube di Europe Direct Siena; per partecipare in presenza inviare @ di prenotazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 3 marzo.
|
UNISI-EUROPE DIRECT, Prefettura di Siena e Comune di Siena con il patrocinio dalla Consigliera provinciale di Parità e dei CUG dell'Università di Siena e del Comune di Siena.
|
4 MARZO |
21 |
TEATRO DEL POPOLO COLLE DI VAL D’ELSA |
Spettacolo di e con Cinzia Spanò “Tutto quello che volevo – Storia di una sentenza” A seguire incontro/dibattito con la Giudice Paola di Nicola Travaglini, autrice della sentenza a cui si ispira lo spettacolo. Conduce Angela Gerardi Ingresso gratuito – necessario Green Pass |
Centro Pari Opportunità Valdelsa Atelier Vantaggio Donna ANPI Provinciale Siena |
4 MARZO |
Ore 16,00 |
UNIVERSITÀ DI SIENA, PRESIDIO SAN FRANCESCO, AULA FRANCO ROMANI |
EGUAGLIANZA DI GENERE NELLA FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI GIURIDICHE |
Centro Pari Opportunità Ordine Avvocati, Università di Siena |
4-8 marzo |
|
Pagina Facebook del Comune di Pienza |
Presentazione di 5 storie di Donne che hanno fatto la storia |
Comune di Pienza, assessorato alla Gentilezza in collaborazione con il “Teatrino di Don Giotto”
|
5 marzo |
Ore 15,00 |
Santuario ritrovato al Bagno Grande – San Casciano dei Bagni |
Le Acque Divine. Dee, Dei e feste antiche al Santuario Ritrovato. Navigium Isidis, La festa di Iside
|
Associazione Archeologica Eutyche Avidiena |
5 marzo |
Ore 21.15 |
Teatro degli Arrischianti di Sarteano |
Spettacolo Teatrale "SERGIO" di e con Francesca Sarteanesi
|
Comune di Sarteano |
8 MARZO |
Dalle ore 15,00 alle ore 17,00 |
PROVINCIA DI SIENA – Piazza Duomo 9 (Sala dell’Aurora ) |
L'IMPATTO DELLO SMARTWORKING NELLA PROVINCIA DI SIENA: UN'ANALISI DI GENERE
|
Provincia di Siena Università degli Studi di Siena |
8 MARZO |
17,30 |
Università per Stranieri – Sede di VIA DEI PISPINI 1 |
Lo spazio delle donne. Presentazione del libro di Daniela Brogi. Partecipano Silvia Folchi (Presidente ANPI Siena), Tiziana de Rogatis, Anna Baldini. Sarà presente l’autrice |
Università per Stranieri |
8 MARZO |
Dalle 11,00 alle 13,00 |
Aula magna del Palazzo del Rettorato dell'Università degli Studi di Siena Via Banchi di Sotto 55 |
iniziativa dal titolo: Il Piano di azioni positive 2022-2024: politiche e strategie di parità, inclusione e benessere. |
Università degli Studi di siena |
8 marzo |
ore 16.30 |
Cinema Teatro Amiata Abbadia S. Salvatore |
Spettacolo di cabaret DONNE: NON CI RESTA CHE RIDERE di e con Daniele Magrini e a seguire proiezione del film "L'ARMINUTA"
|
SPI CGIL e AUSER |
8 marzo |
ore 16.00 |
Cinema Garibaldi a Poggibonsi |
proiezione del film "IL MATRIMONIO DI ROSA"
|
SPI-CGIL Poggibonsi-San Gimignano e CGIL Valdelsa, Sezione Soci COOP Poggibonsi, Auser ODV Poggibonsi FNP-CISL Valdelsa Centro Pari Opportunità Valdelsa con il Patrocinio dei Comuni di Poggibonsi e San Gimignano |
8 marzo |
ore 21.00 |
Sala Falcone, locali Ex- tribunale |
"Montepulciano contro il Bullismo - evento sul revenge porn" Ospiti della serata: gli allievi dell'istituto di musica di Montepulciano, la Presidente di Amica Donna, l'Avv. Francesca Massi, la psicologa di Amica Donna, la dott.ssa Flavia Barcherini, e la vice comandante della Polizia Municipale di Montepulciano, Valentina De Pascali. L'evento sarà trasmesso anche in streaming nei social del Comune di Montepulciano.
|
Comune di Montepulciano |
8 marzo |
Ore 16
Ore 17,30 |
Cetona Sala SS. Annunziata Piazze, Sala S. Lazzaro |
Letture “Voce alle donne” |
Comune di Cetona in collaborazione con Compagnia dell’orto del Merlo
|
12 marzo
|
Ore 17,30 |
Sala Polivalente "Dario Dino Galluzzi" Via Taverne-Trequanda |
Lezioni Partigiane |
ANPI provinciale Siena, Anpi circolo Sinalunga e Trequanda, Nonunadimeno Siena. Con il Patrocinio del Comune di Trequanda. |
13 marzo |
Ore 17,30 |
Teatro della Società Operaia "Primetta Bardelli"- Petroio (Trequanda) |
ORA E' SEMPRE! L'ORA DI RESISTENZA Show raccontato e cantato per narrare le storie di donne che hanno saputo resistere e dare un futuro al Paese
|
Arci Siena e Comune di Trequanda
|
19 Marzo |
Ore 16,00 |
Presso i locali dell'ex-bocciodromo Piancastagnaio |
I Diritti negati alle donne afghane - incontro con la scrittrice e giornalista e attivista del Cesda Cristiana Cella, autrice del libro "Sotto un cielo di stoffa" Avvocate a Kabul
|
Associazione Donna Amiata Valdorcia Con il patrocinio dell' Unione dei Comuni Amiata Val d'Orcia |
18 Marzo |
ore 15,00 |
Camera del Lavoro di Sinalunga |
Presentazione del libro: "ERIASE BELARDI, UNA VITA PER L'IDEALE". Ne parlano : TIZIANA BRUTTINI, presidente Archivio UDI e ROBERTA CORTONESI, curatrice del volume. |
Archivio UDI della provincia di Siena e la Lega SPI CGIL Val di Chiana Senese Nord (Sinalunga, Torrita e Trequanda) |
20 Marzo |
ore 17,00 |
Antico Teatro del Circolo Arci di Villa a Sesta (Castelnuovo Berardenga) |
l'Archivio UDI e il Circolo Arci di Villa a Sesta, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga, presentano il testo teatrale "TRE DONNE, TRE STORIE, UNA VOCE PER RACCONTARLE, interpretato da PAOLA LAMBARDI |
Archivio UDI della provincia di Siena e Circolo Arci di Villa a Sesta, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga |
20 marzo |
Ore 18,00 |
Teatro Comunale Ciro Pinsuti |
Ancor ti priego: dall’Inferno al Paradiso attraverso le figure femminili della Commedia Letture di Olga Rossi con la partecipazione Tommaso Ghezzi. Interverrà Eugenio Giani – Presidente Giunta Regionale Toscana
|
Comune di Sinalunga |
6 Aprile |
ore 18,00 |
Siena - Centro socio-culturale "La Lunga gioventù” Via dei Pispini 162 |
Archivio UDI presenta il testo teatrale "ALECHINO E BATRICE", regia di LUIGI MASTROPIETRO su testo di VALENTINA LILLA. |
Archivio UDI della provincia di Siena |