Per le sue diverse attività, la Protezione Civile si avvale di personale dell’amministrazione provinciale e del Coordinamento provinciale del volontariato di Protezione Civile, preparato a rispondere alle diverse necessità attraverso specifici corsi di formazione e aggiornamento, esercitazioni e manifestazioni.
Corsi di formazione , aggiornamento e seminari
La Provincia promuove corsi di formazione e aggiornamento in materia di Protezione civile che sono rivolti sia al personale dell’ente che agli operatori delle associazioni di volontariato. I corsi sono un momento importante anche per favorire lo scambio di esperienze e possono essere organizzati anche da enti e istituzioni nazionali e regionali oppure dalle stesse associazioni di volontariato.
Alcuni dei Corsi:
9 Aprile 2019 - Il Settore Protezione civile della Regione Toscana ha attivato un’iniziativa di aggiornamento per il personale degli enti locali che opera in protezione civile. Sono state illustrate alcune novità relative alla specifica attività di protezione civile in Toscana, secondo il programma di cui sotto.
L’iniziativa si è svolta in collaborazione con la Provincia di Siena.
Hanno partecipato sia gli operatori dei singoli comuni che quelli delle gestioni associate e dell' amministrazione provinciale.
ARGOMENTI |
DOCENTI |
ORARIO |
Presentazione della giornata |
Ruggiero |
9.00 |
Nuova modalità per esercitazioni in base alla DGR 1212/2018 |
Gabrielli – Pagni |
9.15- 10.30 |
Segnalazione dell’evento alla Soup |
Covelli |
10.30-11.00 |
Il codice di protezione civile: delibera dello stato di emergenza e ordinanze di protezione civile (articolo 24 e 25): nuova modalità di censimento degli interventi eseguiti in emergenza |
Ruggiero – Leparulo |
11.00 – 13.00 |
Pausa pranzo |
|
13.00-14.00 |
La Colonna Mobile della Regione Toscana questa sconosciuta: materiali e mezzi, partecipazione del volontariato e degli enti |
Cenci |
14.00- 15.00 |
Nuovo sistema di comunicazione per le dighe nazionali in attuazione del DPCM 8/7/2014 |
Covelli - Turi |
15.00 – 16.00 |
Seminario del 18 ottobre 2019
Seminario 27 settembre 2017
presentazione_27_09_17.pdf
Le esercitazioni
Le esercitazioni di Protezione civile sono l’occasione per testare la pianificazione dell’emergenza e possono essere di vario livello di rilevanza, in relazione alla tipologia di evento che si intende simulare, all’estensione del territorio interessato e alle risorse umane e strumentali impiegate e/o disponibili.
Le tematiche connesse ai compiti della Protezione civile sono, spesso, anche al centro di iniziative e manifestazioni promosse a livello provinciale, regionale e nazionale.
22-23 Settembre 2018 - Il Coordinamento del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Siena ha organizzato per il 22 e 23 settembre 2018, una prova di soccorso denominata INSIEME 2018. L' evento , diviso in una prima giornata operativa ed in una seconda di debriefing, si è svolto nel territorio del comune di Sovicille.
Ai sensi della normativa vigente si tratta di un intervento simulativo volto a testare le capacità e le procedure della struttura operativa "Volontariato" nel rapporto con se stesso e le proprie articolazioni.