Aree tematiche
- Infrastrutture
- Pari opportunità
- Patrimonio e demanio
- Polizia provinciale
- Protezione civile
- Scuola
- Territorio
- Ufficio di statistica
- Trasporti
- Turismo
- Ambiente
- Aree protette
- Cultura
- Energia
- Formazione e lavoro
- Politiche giovanili
- Risorse faunistiche
- Sport e tempo libero
- Sviluppo economico
- Sviluppo Rurale
-
Welfare
- Osservatorio sociale provinciale
- I progetti
- Terzo settore
- Le consulte provinciali
- Fortes, scuola di alta formazione per il terzo settore
- Politiche per la sicurezza urbana
Welfare
Politiche per la sicurezza urbana
La Provincia di Siena realizza, in sinergia tra l’assessorato alle politiche sociali e l’assessorato alla protezione civile, una serie di interventi mirati a cercare di prevenire e reprimere fenomeni criminali, garantendo ai cittadini attenzione e vicinanza delle istituzioni rispetto ai loro problemi e bisogni essenziali, allo scopo di preservare la sicurezza delle nostre città.
Nello specifico vengono realizzati progetti quali:
- "La strada tra passione e sicurezza", che prevede un percorso di formazione negli aspetti tecnici, legali e medici della sicurezza sulla strada con l’obbiettivo di impartire i concetti fondamentali per la formazione di una coscienza civile ai ragazzi in età di patente automobilistica e di patentino per il ciclomotore.
- "Catene a bordo per fare sicurezza", che prevede un percorso di formazione rivolto agli studenti per sensibilizzarli alla guida prudente, prevenire i disagi e garantire una maggiore sicurezza sulle strade in occasione di precipitazioni nevose.
Contenuto aggiornato al: 03/02/2012 16:29