- Infrastrutture
- Pari opportunità
- Patrimonio e demanio
- Polizia provinciale
- Protezione civile
- Scuola
- Territorio
- Ufficio di statistica
- Trasporti
- Turismo
- Ambiente
- Aree protette
- Cultura
- Energia
- Formazione e lavoro
- Politiche giovanili
- Risorse faunistiche
- Sport e tempo libero
- Sviluppo economico
- Sviluppo Rurale
- Welfare
Progetto UPIGITOS

La Provincia di Siena, insieme alle altre dieci Province toscane, è parte attiva del progetto UpiGiTos (Uniti Per I Giovani In Toscana), nato per creare una rete tra i giovani e le istituzioni in cui i ragazzi possano avere davvero voce in capitolo.
Con UpiGiTos 2.0 il percorso di partecipazione ha fatto un ulteriore balzo in avanti. Venti giovani delle diverse province toscane si ritrovano per progettare azioni di informazione e di divulgazione delle politiche per i giovani intraprese dalle Province, pianificando e gestendo sia i progetti che le risorse. L’obiettivo è quello di aiutare i giovani a essere più coinvolti e partecipi nelle scelte che li riguardano, acquistando fiducia nelle istituzioni e realizzando centri di aggregazione che funzionano.
Attraverso il progetto UpiGiTos sono state promosse:
- iniziative di formazione;
- lo Sportello Giovani, che sta realizzando una mappatura di iniziative, progetti e azioni sul tema delle politiche giovanili e la pubblicazione di un “Catalogo politiche giovanili” attraverso il sito istituzionale e la pagina Facebook Upigitos Siena;
- "Bando … alle ciance", un bando per il finanziamento di progetti presentati da gruppi di giovani su tre ambiti di intervento: tutela e valorizzazione del territorio; sviluppo dell’economia della conoscenza e dell’innovazione; inclusione sociale e cittadinanza attiva. I progetti presentati in risposta al primo bando sono stati diciotto, a testimoniare l’interesse per questo tipo di iniziativa.
Segui la pagina Facebook di Upigitos Siena
Contenuto aggiornato al: 29/11/2013 11:57